2015 EVENTO FINALE IASON Salonicco, Grecia aprile 22-25 MAGGIORI INFORMAZIONI
Il progetto IASON ha l’obiettivo finale di stabilire una rete permanente e sostenibile di istituzioni scientifiche e non scientifiche, stakeholder e imprese private dell’UE e di paesi terzi situati in due aree significative: le regioni del mediterraneo e del Mar Nero Il progetto si focalizzerà principalmente sull’utilizzo e l’applicazione dell’Osservazione della Terra (OT) nei seguenti ambiti:
IASON mira a costruire sull’esperienza acquisita da cinque progetti finanziati nel Settimo Programma Quadro (FP7): OBSERVE, enviroGRIDS, GEONETCab, EGIDA e BalkanGEONet. Tutti i suddetti progetti erano focalizzati sul potenziamento delle capacità, conoscenze e tecnologie di OT nell’UE e in paesi vicini. Durante il loro corso tali progetti hanno stabilito collegamenti con una massa critica di istituzioni e organizzazioni di ricerca, organismi pubblici, stakeholders, e policy-makers nella regione dei Balcani, nel Mediterraneo e nel bacino del Mar Nero.
IASON intende creare le condizioni ottimali per potenziare il trasferimento della conoscenza, e di capacità, e le opportunità di mercato nell’utilizzo di applicazioni e tecniche di OT in specifici campi di ricerca che studiano azioni per il clima, l’efficienza delle risorse e la gestione di materie prime.
Al fine di raggiungere il suo obiettivo, IASON compirà azioni per:
IASON - Fostering sustainability and uptake of research results through Networking activities in Black Sea & Mediterranean areas |